Visualizzazione post con etichetta Contest. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Contest. Mostra tutti i post

venerdì 29 maggio 2015

Finger Food Contest - Acetaia Guerzoni

Bentrovati miei cari Followers!
Ho il piacere di comunicarvi che anche quest'anno partecipiamo al Contest Guerzoni indetto dall' Acetaia Guerzoni e denominato

La meccanica del Contest vede  protagonista  il “FINGER FOOD”, cioè la preparazione di piatti veloci da da poter mangiare con le mani e servire ad un buffet, realizzabili in 20 minuti e che possano però far risaltare tutti gli aromi e le caratteristiche organolettiche dell’ Aceto Balsamico Biologico Guerzoni.

L'Azienda mi ha gentilmente omaggiata di due dei loro deliziosi prodotti per permettere la partecipazione al Contest

Condimento Bianco bottiglia da ml 100: http://www.guerzoni.com/portfolios/bianco-bio-demeter/
Aceto Balsamico di Modena IGP serie Rosso bottiglia da ml 250: http://www.guerzoni.com/portfolios/abmrosso/


Vi lascio la mia ricetta per la partecipazione al Contest:

"Braciole di pesce spada in letto di lattuga e taralli"

Ingredienti:
Fettine  di Pesce Spada taglio Braciole (Involtini)
Lattuga
Taralli
Aceto Balsamico di Modena IGP Guezoni

Per il ripieno delle Braciole:
Pangrattato condito
Ritagli di pesce spada
Pomodorini
Capperi

Procedimento:

Su un piano di lavoro prepariamoci le fettine di pesce spada
Dopo aver tagliato i contorni delle braciole dove vi è un pò di scorzetta,facciamoli rosolare in un padellino con poco olio; aggiungiamolo a tutti gli ingredienti per il ripieno e facciamo un composto omogeneo frullandolo con un robot da cucina, cominciamo a riempire le nostre braciole
dopo averli avvolti e fermiamoli con uno stecchino di legno
Procediamo ad arrostirle e servirle su un letto di lattuga e taralli condite con Aceto Balsamico di Modena IGP Guezoni

L'Aceto Guerzoni ne ha esaltato il gusto e ha reso questo piatto stuzzicante... e super gustoso...
I commensali hanno gradito e apprezzato!

Ringrazio l'Azienda per la gentile opportunità e vi ricordo che con questa ricetta partecipo al Finger Food Contest - Acetaia Guerzoni


Megghy

lunedì 23 marzo 2015

Contest LATTIdaMANGIARE con Fattoria il PALAGIACCIO

Buon Lunedì Amici,
oggi vi comunico la mia partecipazione al Contest LATTIdaMANGIARE indetto dalla Fattoria il Palagiaccio


La Fattoria il Palagiaccio è un caseificio artigianale, situato nel cuore della Toscana tra le colline del Mugello, con questo  Contest  l'Azienda vuol far incontrare la tradizione secolare nella produzione di formaggi con la creatività, la passione e le tradizioni dei Food Blogger Italiani.

L'Azienda mi ha gentilmente omaggiata di una campionatura dei suoi prodotti per la partecipazione al contest

Formaggio a pasta paglierina compatta
e il Galaverna 
Pasta cremificata, ternera con buccia commestibile "a bianchissima crosta fiorita" di delicata muffa "nobile".

Ho impiegato questi due formaggi in due preparazioni gustosissime e che hanno trovato l'apprezzamento di grandi e piccini

Con il Galaverna proprio per la sua consistenza morbida e facilmente spalmabile ho realizzato dei 

Crostini al Fior di Sale alla Liquirizia
Ingredienti : 

Crostini
Galaverna

Procedimento:

Spalmare il Galaverna sui crostini nella quantità desiderata e poi mettere un pò del sale aromatizzato alla Liquirizia.



Vi posso assicurare che è davvero un antipasto delizioso il formaggio dal sapore delicato e amarostico ha trovato il giusto connubio con questo sale...

Mentre ho utilizzato  il Gran Mugello per la realizzazione di un Primo Piatto,ricco e sostanzioso.

Orecchiette ai broccoli saltati

Ingredienti:

Broccoli
Olio 
Aglio
Acciughe
Peperoncino 
Pomodorini
Orecchiette
Gran Mugello

Procedimento:
Fate cuocere i broccoli e teneteli da parte
In un padella fate dorare l'aglio aggiungetevi il peperoncino e le acciughe e salsinatele
una volta che le avete sciolte aggiungete i pomodorini tagliati a cubetti piccoli, salsinate anch'essi fino ad ottenere un composto morbido e omogeneo 
aggiungete i broccoli e  fate amalgamare il tutto sempre salsinando,

a parte cuocete le orecchiette, una volta cotte aggiungete il condimento preparato
Servite con una buona manciata di Gran Mugello che per il suo sapore deciso si sposa bene con gli ingredienti.


Visitate anche voi il sito della Fattoria il Palagiaccio e scoprite tutti i loro deliziosi prodotti.
Se le mie ricette per il Contest sono di vostro gradimento sostenetele con un voto.

A presto 
Megghy

martedì 13 gennaio 2015

Operazione #PizzaNinja

Ciao Amici,
bentrovati, oggi ho il piacere di segnalarvi  il concorso artistico culinario #pizzaninja



In occasione dell'uscita home video del film Tartarughe Ninja in Blu-ray, DVD e Blu-ray 3D dal 2 gennaio, Universal Pictures Italia in collaborazione con la Federazione Italiana Pizzaioli e il sito Mammeonline.net ,presentano il concorso artistico culinario #pizzaninja ,con il quale invitano i fan del film e gli appassionati di cucina a creare la ricetta perfetta della propria pizza ninja ispirata al film.

Disponibile dal 2 gennaio in Blu-ray, DVD, Blu-ray 3D e Digital Download, Tartarughe Ninja è l’ultimo film diretto dal regista Jonathan Liebesman, basato sui celebri fumetti delle Tartarughe Ninja di Kevin Eastman e Peter Laird.

Gli utenti dovranno condividere la foto della loro pizza ninja, con la ricetta e/o gli ingredienti, sui loro profili personali Facebook, Twitter e/o Instagram utilizzando come hashtag #PizzaNinja ed inviare poi il link della loro pubblicazione tramite il modulo d’iscrizione alla pagina www.pizzaninja.it.

Le migliori ricette, selezionate dalla Federazione Italiana Pizzaioli (FIP), saranno raccolte in uno speciale e-book pubblicato sui canali social ufficiali di Universal Pictures Italia. Tutti i dettagli del concorso sono disponibili sul sito: http://pizzaninja.it/. Il concorso terminerà il 2 Febbraio.

Se anche voi siete appassionati di
MICHELANGELO,RAFFAELLO, DONATELLO e LEONARDO 
ovvero le mitiche Tartarughe Ninja non potete perdere questa occasione per divertirvi a creare la vostra #pizzaninja e partecipare a questo creativo e sfizioso contest!

Eccovi la mia #pizzanininja con cui partecipo al Contest e a cui ho dato la forma insolita ispirandomi al loro bel guscio... un ripieno esplosivo per delle Tartarughe esigenti, i Ninja vanno ben nutriti!

Per l'impasto della Pizza  (io ho utilizzato il Robot da cucina Bimby ma può essere fatto anche impasto a Mano)
Ingredienti:

- 600gr di Farina per Pizza Molini Pizzuti
- 280gr. di Acqua a temperatura ambiente
- 15gr. di lievito di birra
- 10gr. di Sale
- 20gr. di Olio Crudolio
- 10gr. di Zucchero IO 1/3 dolcificante Truvìa

Procedimento :
Inserire tutti gli ingredienti nel Boccale e amalgamare il tutto, porre a riposare in luogo caldo per circa 1 ora fino a farlo lievitare.

Per il ripieno:

Broccoli
Salsiccia privandola del Budello
Peperoncino Extrapiccante Cannamela 
Patate 
Fettine di formaggio


Una volta lievitato il nostro bel panetto, stendiamolo col mattarello fino a formare una grande Pizza, dove al suo interno inseriremo tutti gli ingredienti.
chiudiamolo e cerchiamo di dare la forma di un guscio.
Riponiamolo su carta da forno e facciamo cuocere circa 40 minuti...
guardate che magnifico risultato!
Tagliandola a metà ancora ben calda,
ho inserito al suo interno delle Fettine di formaggio che sciogliendosi hanno creato una cremosità e aggiunto un tocco più gustoso a tutti gli ingredienti...

Un tripudio di bontà, sfido che queste Tartarughe rinuncerebbero  questa carica di energia!
Spero che la mia #pizzaninja vi abbia tentati e vi invogli a partecipare a questo simpaticissimo contest!

Megghy


Sinossi del film Tartarughe Ninja:



La città ha bisogno di eroi. L’oscurità è calata su New York City quando Shredder e il suo diabolico Clan del Piede hanno preso il controllo su tutto, dalla polizia alla politica. Il futuro è buio, o almeno lo sarà fino a che quattro improbabili ed emarginati fratelli usciranno dalle fognature per scoprire il loro destino come Tartarughe Ninja.
Le Tartarughe dovranno lavorare senza paura con la reporter April e il suo fantastico cameraman Vern Fenwick per salvare la città e svelare il piano diabolico di Shredder. Ispirato ai personaggi delle Tartarughe Ninja creati da PETER LAIRD e KEVIN EASTMAN per la sceneggiatura di JOSH APPELBAUM & ANDRÉ NEMEC e EVAN DAUGHERTY, il produttore MICHAEL BAY (Transformers) e il regista JONATHAN LIEBESMAN (La Furia dei Titani) portano il popolare franchise che ha conquistato per decenni il pubblico di tutte le età, nel 21° secolo.

mercoledì 19 novembre 2014

Contest Cantine Rallo : “Con Rallo tra le Stelle On line”

Bentrovati!
Con immenso piacere vi comunico che oggi partecipo ad un bel Contest “Con Rallo tra le Stelle On line” indetto dall'Azienda Agricola Rallo che celebrerà l’iniziativa “Marsala on Stage” che ha riunito l’eccellenza Gastronomica Siciliana attorno al Marsala Vergine Soleras 20 Anni.

pagina_ConRallotraleStelle4_A4

Un evento al quanto prestigioso che l'Azienda Rallo ha progettato da un anno a questa parte, infatti, tutti i ristoratori dell’associazione “Le Soste di Ulisse” hanno accolto la proposta dell’Azienda Agricola Rallo di preparare, attingendo dalla tradizione gastronomica dell’isola, diversi piatti, dall’antipasto al dolce, che al meglio si abbinassero con questo raro e prezioso vino, valorizzandolo ed essendone valorizzati.

Gli chef interpellati hanno creato un connubio perfetto ed insolito di aromi e sapori squisitamente siciliani.

L'Azienda però ha voluto coinvolgere anche delle Blogger e sono Onorata di dire che Io e il mio Blog ne facciamo parte, partecipando con una Ricetta al sapore di Marsala....



Vi presento le mie  " Scaloppine di Lonza di Maiale al Marsala"

Ingredienti:
  • Scaloppine di lonza di Maiale
  • Farina
  • Burro 
  • Olio di oliva extravergine
  • Marsala 
  • Aceto balsamico 
  • Sale  q.b
Procedimento:

Infarinate le Fettine di lonza


Ponete in una padella bassa e molto larga l’olio e il burro, scaldateli e adagiatevi le fettine infarinate; fatele dorare a fuoco moderato da entrambi i lati, e quando saranno pronte toglietele dalla padella e mettetele da parte.


Nella stessa padella in cui avete saltato le fettine di lonza, versate il Marsala e una spruzzata di aceto balsamico, fate sfumare per circa due minuti; aggiungete la carne in padella e lasciate insaporire, aggiustate di sale, dopo un pò di cottura sfumate ancora con il Marsala e finite la cottura.



Impiattate le scaloppine e servitele calde, accompagnate da un buon bicchiere di Marsala.






Il Marsala un vino delicato ma profondo, dal colore ambrato, dal profumo unico.. che si distingue per la sua lasciata secca.

Vi ricordo che il 25 Novembre  le Cantine Rallo entramo nella Storia. Un evento Unico di celebrazione del Marsala, del Vino, dell'Eccellenza Enogastronomica Siciliana. I Migliori Chef di Sicilia riuniti attorno il fascino del Vergine di Riserva Ventennale, chiamati dall'Azienda Agricola Rallo a portare alla Città del Gusto di Roma il meglio che la Sicilia del Gusto ha da offrire.

Seguite l'evento sulla Pagina Facebook Rallo dove tante gustose ricette si susseguiranno e se avrete piacere potrete sostenere la mia preparazione e partecipazione al Contest con un Like, ovviamente seguendo anche l'Azienda.

Ringrazio l'Azienda per la gentile e prestigiosa opportunità, continuate a seguirmi che presto parleremo ancora di questa rinomata Cantina.

Megghy

giovedì 23 ottobre 2014

Contest Happy Hour Dop con I Salumi Peveri

Ciao Amici,
oggi vi presento la mia ricetta con cui partecipo al Contest Happy Hour Dop Con I Salumi Peveri

Salumificio Peveri

Un pò di Storia sul Salumificio Carlo Peveri...

Il Salumificio Peveri è una azienda che produce salumi di alta qualità producendo  salumi esattamente come li vorremmo per loro stessi, selezionando le carni più genuine, una cura certosina dei prodotti, una attenzione nella presentazione e nel packaging per soddisfare il mercato italiano e internazionale più esigente.

Le tradizioni, la passione e i valori etici della famiglia che da 4 generazioni è impegnata nel settore hanno condotto il Salumificio Peveri all’attuale posizione di mercato che li vede tra i migliori produttori di salumi della Food Valley emiliana.

Io partecipo a questo Contest con un prodotto eccellente prodotto in casa Peveri, La Mandòla il Salame dal Prosciutto dedicato ai palati sopraffini. Salame speciale stagionato fatto con carne magra di prosciutto.






Questa la ricetta che propongo per la partecipazione al Contest:

Ciambella Rustica ai sapori di un tempo...

Ingredienti:
gr.500 di Farina (io Molino Ronci)
3 cucchiai di Zucchero (io Eridania
2 Uova 
gr. 60 di Burro
ml.180 di Latte
1 Cubetto di Lievito di Birra
La Mandòla Salumificio Peveri
Provola Dolce
Sottilette
Wurstel
Pomodori secchi ( io Le Squisivoglie)

Procedimento:
(io mi sono aiutata per l'impasto con un Robot da Cucina ma spiegherò il procedimento con tecnica
tradizionale d'impasto)


















  1. Sciogliere a bagnomaria il burro
  2. Intiepidire il latte
  3. Sul piano di lavoro disporre la Farina a fontana e aggiungere
  4. Zucchero
  5. Lievito Sbriciolato
  6. le Uova
  7. il Burro
  8. il Latte 
  9. amalgamare tutti gli ingredienti, impastare energicamente fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio.
Mettere l'impasto in un ciotola infarinata e avvolgendolo in una coperta porlo a riposare per 1 ora.
Nel frattempo prepariamoci tutti i condimenti per la Ciambella.

Tagliare a rondelle i Wurstel e farli rosolare in un pò di Burro

Priviamo La Mandòla della "Pelle" che è una busta di cellulosa naturale; tagliare ai lati,lungo le cuciture e affettare
Tagliamo gli altri condimenti a tocchetti, quali la provola dolce, le sottilette, i Pomodori secchi e a piacere potete aggiungere ciò che volete secondo i vostri gusti.

Trascorso il tempo di lievitazione del nostro impasto, stendiamolo con un mattarello cercando di dargli la forma di un rettangolo grande (circa 50x30), farcire abbondantemente tutta la superficie.
Arrotolare la sfoglia farcita e chiuderla a Cerchio
Adagiarla su una teglia rivestita di carta da forno e dopo aver praticato dei tagli profondiù

spennellare la superficie con il latte.

cuocere in forno preriscaldato a 180° per 25/30 minuti.

Fate intiepidire e servire a fette accompagnata da un bel Vino Rosso, ideale per una cena rustica tra amici, soprattutto nelle sere d'inverno d'avanti un bel camino.
Davvero molto gustosa...




Vi invito a visitare il Sito  Salumificio Peveri Carlo per scoprire i loro gustosi prodotti.
Il salumificio è presente anche su Facebook seguiteli.
#salumificiopeveri  #happypeveri  #contestpeveri

Megghy